lunedì 26 ottobre 2015

Speciale Milan Games Week: anteprima Mario Tennis Ultra Smash

Alla Games Week è stato il primo gioco che ho provato. L'attesissimo, emozionante e divertentissimo, ah... tanto lo avete letto nel titolo...
Ultra Smash, signore e signori. La prima cosa che ho notato è la bellissima e coloratissima grafica. I personaggi con le loro mosse sono caratterizzati in modo stupendo, ogni colpo è diverso per ogni personaggio. Mario fa i suoi caratteristici megasuperipersalti, Bowser schiaccia con una piroetta(!?), e le caratteristiche di ogni personaggio rimangono uniche. Ah, quanto mi facevano incavolare i tiri a curva di Boo, a quattro anni, quando giocavo a NEW PLAY CONTROL! Mario Power Tennis... Anche se non ne ho la certezza, temo che li rivedremo anche qui! Dunque la domanda sorge legittima: il bilanciamento dei personaggi come sarà strutturato? Ci ritroveremo quello Yoshi indomabile di Mario Tennis Open o il Tipo Timido lentissimo e sbilenco di Mario Power Tennis? Posso rispondervi: nessuno dei due. Mentre giocavo ho notato che, innanzitutto i personaggi non si muovono da soli verso la pallina come in NEW PLAY CONTROL! Mario Power Tennis o nella modalità in verticale di Mario Tennis Open e non si fermeranno da soli nell'area dei colpi fortunati, no. Saranno per la prima volta controllabili completamente dal giocatore. Inoltre personaggi come Bowser sono resi un pelo più leggeri e rapidi, daranno del filo da torcere ai giocatori inesperti!

Parliamo ora della nuova modalità "Megafungo". Personalmente, l'avevo sia sottovalutata, sia sopravvalutata. Infatti, la potenza dei personaggi afflitti dal suo effetto avranno la possibilità di stravolgere la partita a loro vantaggio come al loro totale svantaggio. Infatti i MegaPersonaggi saranno molto più potenti e resistenti degli altri personaggi, ma molto più lenti e, i loro attacchi, molto più prevedibili. Infatti, Nintendo vuole mettere i MegaGiocatori in vantaggio ma non troppo. Infatti i loro tiri saranno sì molto più veloci e il loro rimbalzo più alto, ma ad ognuno dei due problemi c'è una semplice soluzione. I tiri troppo veloci saranno infatti frenati al rimbalzo, ottenendo un effetto backspin. Questo renderà facilissimo parare colpi del genere. E se il rimbalzo è troppo alto? No problem, ci pensa il Jump Shot. Il Jump Shot è un nuovo tipo di tiro inserito in questo nuovo capitolo che permette ai giocatori di colpire palline altissime. Questo non stravolge le regole del gioco, ma è divertente prendere tutto al volo con quei salti caratteristici del Regno dei Funghi. Quindi, Megafunghi: utili? Sì e no. Dipende dalle circostanze. Spero comunque che oltre al Megafungo aggiungano anche altri Power-up.

Un piccolo difetto che ho notato: l'intelligenza artificiale dei personaggi. Ora, probabilmente il problema che sto per spiegarvi probabilmente sarà già risolto all'uscita della versione completa del gioco, ma nella DEMO versione E3, Games Week, Gamescom e chi più ne ha più ne metta, che sarà in confronto quasi arcaica, i giocatori controllati dalla CPU non si muovono bene come in Mario Tennis Open. Lì, se andavi sotto rete, nei doppi, il compagno si spostava e prendeva il tuo posto in fondo campo. Oppure, se volevi prendere tu un colpo fortunato perché avevi fatto una tesi di laurea sulla tattica perfetta, e il tuo compagno era lì che stava per prenderlo, lui si spostava, e ti faceva laureare con 10 e lode. :-)  Nella DEMO di Ultra Smash, i personaggi sono più testardi. 



Nonostante questo, Mario Tennis Ultra Smash resta un bel gioco. Grandioso giocato da soli e spassosissimo in multiplayer. Nella versione completa ci saranno un supporto amiibo stile Super Smash Bros. e una modalità online, oltre a il solito, enorme gruppo di personaggi disponibili tutti diversi. Se volete sapere di più sulla versione completa del gioco, guardate il trailer sulla pagina FaceBook di Super Mario cliccando QUI.

Spero di esservi stato utile e che la mia anteprima sia stata sufficientemente dettagliata. Presto leggerete anche quelle degli altri giochi!


Nessun commento: