Ah... finalmente è uscito un gioco dell' E3 non deludente (Non per dire che Star Fox o gli altri siano brutti, anzi. Piuttosto mi riferisco a Ultra Smash)! Questo capitolo dei famosi GdR a tema Super Mario è arrivato e porta una ventata di aria fresca sui nostri 3DS (che siano "New" o non lo siano). C'è chi ha giocato ai capitoli precedenti (altrettanto epici), chi ha giocato solo ai Paper Mario e chi invece è un novellino nei giochi di ruolo. Sappiate che questa guida potrà essere utile a tutti! Direi di cominciare. Ma prima dobbiamo chiarire una cosa: QUESTO NON è UN WALKTROUGHT. Non scriverò passo per passo come completare il gioco, bensì vi aiuterò a superare i combattimenti più difficili e a risolvere gli enigmi più complessi. OK, ora possiamo davvero cominciare.
LE BASI
Per i Neo-appassionati sarà utile sapere che questo gioco alternerà l'esplorazione a delle missioni di salvataggio, a delle battaglie e agli enigmi e andare avanti nel gioco può essere davvero frustrante in alcuni punti. La difficoltà del gioco si tiene quasi sempre molto alta, soprattutto con i primi Boss, perciò sarà bene conoscere un po' di trucchetti. Ecco i migliori metodi per cavarsela con i giganti di questo gioco. Per prima cosa è molto importante ricordare l'allenamento. Non è necessario andare avanti e indietro per il mondo di gioco solo per affrontare gli stessi nemici cento volte, ma è bene affrontare almeno il 90% dei nemici che trovate durante l'avventura. In questo modo farete salire i personaggi di livello. Tenete a mente il livello di Mario, Luigi e Paper Mario (durante la guida lo chiamerò solo Paper, per comodità), e soprattutto quello dei nemici. Infatti da questo capitolo ci sarà la possibilità di sapere il livello dei vostri avversari. Se non riuscite a battere un nemico molto forte, controllate il suo livello, e poi il vostro. Se quello del vostro avversario è più alto, abbandonate lo scontro e allenatevi. Ah, se vi preoccupate del fatto che Luigi e Paper salgono di livello più lentamente rispetto a Mario, sappiate che è normale; a quanto pare a Mario servono meno punti esperienza rispetto agli altri.
Ma ora vediamo da vicino le abilità di combattimento di ogni personaggio. Mario e Luigi hanno, di base, un attacco, una difesa e una quantità di Punti Vita (PV) molto superiori rispetto a quelli di Paper. E allora direte: "Essìpperò alloraè inutile!" (Lo so, scrivo benissimo). Eheh... VI SBAGLIATE! Non avete ancora fatto amicizia con l'abilità di copia di Paper! No, non otterrà i poteri dei nemici, come Kirby, ma potrà fotocopiarsi fino a sei volte (dodici, con un potenziamento sbloccabile)! Non solo moltiplicherà così i valori delle sue statistiche, ma creerà un suo "esercito" pronto a farsi colpire, pur di non danneggiare l'originale; una volta scisso in due, tre, quattro, cinque o sei copie, Paper potrà "pestare più forte", dividersi per attaccare più nemici o creare una sorta di "scia" e contrattaccare con più facilità. I Mario e Luigi "consistenti", invece, terranno le stesse mosse degli altri capitoli: doppio salto, martellata e Attacchi Fratelli (Ne parlerò più avanti). Questi saranno devastanti e originali, consigliatissimi contro i Boss.
Infine parliamo di minigiochi e altri intermezzi. L'avventura sarà scandita da molti passatempi divertenti: la caccia ai Toad di Carta, gli scontri tra modelloni, gli enigmi e gli inseguimenti. Ora vi spiegherò brevemente di cosa trattano.
La caccia ai Toad di Carta e i modelloni sono collegati, dato che Toadette (esperta in modellismo e sedicente grande avventuriera) avrà bisogno di una quantità sempre maggiore di Toad di Carta molto manuali, che però sono scappati in tutto il regno, terrorizzati per essere stati strappati dal loro mondo di carta (capita la battuta? Sono di carta, sono stati trasportati con la forza in un altro mondo e... oh, lasciamo perdere). Una volta raggruppato un certo numero di Toad di Carta, Toadette costruirà per voi un modellone enorme di una personalità del Regno dei Funghi (Mario modellone, Luigi modellone...) che andrà a scontrarsi con quello dell'armata di Bowser (Goomba modellone, Kamek modellone...).
Gli enigmi sono in generale molto semplici, ma ci saranno anche quelli che vi terranno occupati per un po'!
Uguale per gli inseguimenti, la maggior parte sarà dedicata a Ruboniglio (che una volta acciuffato vi lascerà un Attacco Fratello) ma vi ritroverete anche a inseguire personaggi di ogni tipo o a correre contro gli Yoshi della montagna!
COMBATTIMENTO - ATTACCO
COMBATTIMENTO - DIFESA
Infine parliamo di minigiochi e altri intermezzi. L'avventura sarà scandita da molti passatempi divertenti: la caccia ai Toad di Carta, gli scontri tra modelloni, gli enigmi e gli inseguimenti. Ora vi spiegherò brevemente di cosa trattano.
La caccia ai Toad di Carta e i modelloni sono collegati, dato che Toadette (esperta in modellismo e sedicente grande avventuriera) avrà bisogno di una quantità sempre maggiore di Toad di Carta molto manuali, che però sono scappati in tutto il regno, terrorizzati per essere stati strappati dal loro mondo di carta (capita la battuta? Sono di carta, sono stati trasportati con la forza in un altro mondo e... oh, lasciamo perdere). Una volta raggruppato un certo numero di Toad di Carta, Toadette costruirà per voi un modellone enorme di una personalità del Regno dei Funghi (Mario modellone, Luigi modellone...) che andrà a scontrarsi con quello dell'armata di Bowser (Goomba modellone, Kamek modellone...).
Gli enigmi sono in generale molto semplici, ma ci saranno anche quelli che vi terranno occupati per un po'!
Uguale per gli inseguimenti, la maggior parte sarà dedicata a Ruboniglio (che una volta acciuffato vi lascerà un Attacco Fratello) ma vi ritroverete anche a inseguire personaggi di ogni tipo o a correre contro gli Yoshi della montagna!
COMBATTIMENTO - ATTACCO
Molto complesso, l'argomento dei combattimenti. Ci sono nemici molto forti, ed è bene saper affrontarli al migliore dei modi.
Partiamo così, presentiamo gli attacchi di Mario e Luigi:
- Salto: il classico salto, che permette di pestare i nemici due volte.
- Martello: una bella martellata da dare in testa ai nemici, utilissima negli scontri "spinosi"! Purtroppo, in media toglie un po' meno del salto (ma dipende anche dall'equipaggiamento)
- Attacchi fratelli: devastanti attacchi di coppia realizzati dai due fratelli (dovranno essere entrambi in buono stato perché funzionino).
- Copia: Permette a Paper di fotocopiarsi (normalmente, Paper avrà un attacco molto più basso rispetto a Mario e Luigi, e le copie lo aiutano a colpire più forte. Assicurati che abbia sempre almeno 4 copie!)
- Salto: Salta su un nemico tante volte quante sono le sue copie, con una potenza decrescente.
- Martello: Divide le sue copie per colpire con una martellata più nemici possibili.
- Attacchi Trio: Attacchi basati sulla carta che permettono di colpire i nemici con una potenza incredibile (tutti e tre i personaggi dovranno essere in buono stato perché funzionino).
Non posso darvi consigli sulle statistiche di attacco e velocità da assegnare a Paper, ma assicuratevi che abbia molti PA! Infatti, gli Attacchi Trio ne consumeranno molti di più degli Attacchi Fratelli, e nei combattimenti saranno quasi indispensabili.
Ora parliamo delle tecniche per sconfiggere i nemici.
Molti pensano che suddividere gli attacchi tra un nemico e l'altro sia una buona idea. Vi faccio un esempio: ci sono due bellissimi Goomba che aspettano solo di essere schiacciati. Il giocatore pensa: "Uno lo faccio uccidere a Mario e l'altro a Luigi". Ma io gli dirò:"Hey, giocatore! Pensaci un attimo: se concentrerai tutti gli attacchi sullo stesso nemico, lo sconfiggerai prima, e così avrai la metà delle possibilità di venir colpito e, di conseguenza, sconfitto. Se li attacchi entrambi, cosa otterrai? Più divertimento? Forse, ma io mi concentrerei sullo sconfiggere i nemici." E lui/lei mi risponderà: "Oh, hai ragione! Sei intelligente! E anche molto bello!" Capito? Mooooolto bello! Cioè... ehm... vincerete più facilmente!
Poi, parliamo dei nemici. Come si capisce dall'introduzione del gioco, ci sono due tipi di nemici: normali e di carta. Un piccolo consiglio di base: i proiettili dei nemici di carta sono in genere più lenti di quelli normali, ma non meno potenti. E quando due nemici, uno normale e uno di carta, vi lanceranno i loro attacchi insieme, sarà più difficile respingerli. Senza contare poi quello che riescono a fare quando provano degli attacchi di squadra! Quindi vi consiglio: se ci sono gruppi di nemici di tipo diverso, concentratevi prima su quelli di carta, che hanno meno PV, e poi sugli altri.
Per attaccare i nemici di carta in risma, usate gli attachi che colpiscono più volte (Guscio 3D, Pallone Scoppio, Guscio Trivella, salto di Paper). Infatti, saranno molto più efficaci, provare per credere!COMBATTIMENTO - DIFESA
![]() |
| A causa di mancanza di tempo, l'immagine è stata tratta dal sito di Nintendo Italia, ovvero non è stata scattata dal New 3DS del Volto a differenza delle altre. |
I nemici possono dare davvero fastidio, ma è essenziale sconfiggerli per salire di livello. Perciò, ecco una breve guida per superare gli scontri indenni!
Parliamo di schivate e contrattacchi. Si sa, in questi giochi per evitare gli attacchi conta soprattutto il tempismo, ma per molti boss, il tempismo non basterà, vi servirà anche l'ingegno. Eccovi dei trucchi di base.
- Gli attacchi dei nemici di carta sono in genere più lenti di quelli dei nemici normali. Questo, quando dovrete evitare mosse di due nemici di tipo diverso contemporaneamente, si rivelerà un problema. Tenetene conto se non siete ancora riusciti a distruggere tutti i nemici "sottili"!
- Alcuni nemici, durante gli attacchi in coppia, danno evidenti segni che indicano il loro bersaglio, ma quelli di altri vanno interpretati. Traete, però, vantaggio dal fatto che essi non cambieranno mai, perciò non sarà difficile memorizzarli (Alcuni nemici, come i boss, cambiano stato durante la battaglia. Tramite questo cambiamento, è possibile che cambino anche i segnali indicanti il bersaglio, perciò fate attenzione!).
- Gli attacchi lunghi, che infliggono danno a tutti i persoaggi, in genere colpiscono in questo ordine: prima Luigi, poi Mario, e infine Paper. Per i boss più forti, di solito, il numero di attacchi a Mario e Luigi è determinato da un segnale. Dopo questi, ci sarà un attacco improvviso a Paper, il quale sarà difficile da evitare, se non avrete controllato bene il segnale indicante il numero di attacchi seguenti.
Per oggi è tutto, sabato arriverà il prossimo aggiornamento. Se vedete che non arriva, potete anche mandarmi delle eMail di protesta! Cercherò di essere puntuale!



Nessun commento:
Posta un commento