sabato 3 dicembre 2016

Ecco le nuove regole del VGC Pokémon 2017

2017 Pokémon VGC Rules, Format, and Penalty Guidelines
Last Updated: 12/1/2016
Table of Contents
1. Team Construction................................................................................................................................ 2
  1. 1.1.  Battle Team Setup.............................................................................................................................2

  2. 1.2.  Nicknames ......................................................................................................................................... 2

  3. 1.3.  Items .................................................................................................................................................2

  4. 1.4.  Pokémon ...........................................................................................................................................2
2. Equipment Rules ................................................................................................................................... 3
  1. 2.1.  Game Cards ....................................................................................................................................... 3

  2. 2.2.  Game Systems ...................................................................................................................................3

  3. 2.3.  Game Patches and Updates ..............................................................................................................3

  4. 2.4.  Headphone Use   .................................................................................................................................3

  5. 2.5.  Notes .................................................................................................................................................3

  6. 2.6.  Objects in Play Area .......................................................................................................................... 4
3. Match Play ............................................................................................................................................ 4
3.1.
3.2.
3.3.
3.3.1.
4.1.
4.2.
4.3.
4.4.
5. Manual Hack Checking Appendix.......................................................................................................... 7

  1. 5.1.  Case 1 Severe Tier 2 ....................................................................................................................... 7
  2. 5.2.  Case 2 Severe Tier 2 ....................................................................................................................... 7
  3. 5.3.  Case 3 Severe Tier 1 ....................................................................................................................... 7
  4. 5.4.  Case 4 Severe Tier 1 ....................................................................................................................... 7
  5. 5.5.  Case 5 Severe Tier 1 ....................................................................................................................... 7
6. Penalty Guidelines ................................................................................................................................ 7
Double Battle Format........................................................................................................................ 4 Tethered Tournaments ..................................................................................................................... 4 Untethered Tournaments ................................................................................................................. 4
Untethered Time Limits ................................................................................................................ 4 Illegally Manipulated Pokémon ........................................................................................................ 6 Electronic Hack Checking .................................................................................................................. 6 Manual Hack Checking......................................................................................................................6 Reporting Suspected Hacks............................................................................................................... 6
page1image14992
1
1. Team Construction
Players are responsible for ensuring that their team adheres to any restrictions set forth by the tournament format and this document. The rules and restrictions that follow are considered the “Standard format.”
1.1. Battle Team Setup
o A player must designate a Battle Team and keep the Battle Team unchanged from the beginning to the end of the event.
o Teams must have a minimum of 4 Pokémon.
1.2. Nicknames
o A player’s team cannot contain two Pokémon with the same nickname.
o A player’s team cannot contain a Pokémon nicknamed with the name of another
Pokémon (for example, an Unfezant named “Pidove”).
o Players must avoid the use of potentially inappropriate, obscene, or otherwise offensive
words or phrases when naming their Trainer or their Pokémon.
1.3. Items
o Each Pokémon may hold an item, though no two Pokémon may hold the same item.
o Players may only use items that can be obtained through regular gameplay (including the Pokémon Global Link and related functions of games released by The Pokémon Company
and Nintendo) or that have been awarded as part of a distribution or special event. o Pokémon may not hold a Mega Stone.
1.4. Pokémon
o A player’s team cannot contain two Pokémon with the same Alola Pokédex number.
o Pokémon may only use moves that have been learned through normal gameplay or from
an official Pokémon event or promotion.
o Pokémon may have Hidden Abilities.
o Pokémon may use Z-Moves.
o Pokémon must have the black clover on their summary screen.
o Pokémon above and below Level 50 are permitted, but will be auto-leveled to Level 50
during battle.
o Players may use Pokémon from the Alola Pokédex, from No. 001204, No. 206 - 288 and
No. 293 - 299, that are caught or hatched in the game or received at an official event or distribution.
page2image18288
2
2. Equipment Rules
2.1. Game Cards
o Only legitimate versions of Pokémon Sun or Pokémon Moon can be used in Play! Pokémon tournaments. This includes Game Cards and downloadable versions of Pokémon Sun or Pokémon Moon. Players are restricted on which region Game Cards they can use, based on the country where they are playing.
Players at European events may only use European Game Cards.
Players at North American events may only use North American Game Cards. Players in the Oceania, Latin America, South Africa, and Russia rating zones may only
use Game Cards distributed in their local market.
Players at the World Championships or International Championships may only use
Game Cards that are distributed in their local markets.
2.2. Game Systems
o Players may use any system in the Nintendo 3DSTM family of systems during the competition. This includes the New Nintendo 3DSTM, New Nintendo 3DS XLTM, Nintendo 3DSTM, Nintendo 3DS XLTM, and Nintendo 2DSTM. Players are responsible for bringing a charger that is compatible with their system.
o Players at European events may only use systems in the European Nintendo 3DSTM family. o Players at North American events may only use systems in the North American Nintendo
3DSTM family.
o Players in the Oceania, Latin America, South Africa, and Russia rating zones may only use
systems distributed in their local market.
o Players at the World Championships or International Championships may only use Game
Cards and systems that are distributed in their local markets.
2.3. Game Patches and Updates
o Players are responsible for ensuring their version of Pokémon Sun or Pokémon Moon has the latest game update downloaded prior to the start of the tournament. Players may be penalized, including disqualification, in the event their game does not have the latest update.
2.4. Headphone Use
o Headphones may be worn by players only if they are wired and plugged directly into their game system. The headphone wire must be clearly visible.
2.5. Notes
o Players may take notes at any time during their match but must begin each match with a blank sheet. Lined, ruled, or grid paper are permitted. No written or printed aids, including type charts, are permitted in the play space.
page3image21016
3
2.6. Objects in Play Area
o Players are permitted to have good luck charms or objects in the play space but must keep the play space neat. Players must avoid objects obstructing the IR port connection between game systems.
3. Match Play
3.1. Double Battle Format
o Each player selects four Pokémon from their Battle Team to battle with. At the start of the battle, players send out the first two Pokémon in their party, making a total of four Pokémon on the battlefield. Gameplay continues until a player makes all four of their opponent’s Pokémon faint or one player’s time limit has expired.
3.2. Tethered Tournaments
o A tethered tournament is a tournament where the Battle Team is locked electronically. o “Cancelling Participation” after the Battle Team is locked may result in disqualification.
3.2.1. Game Time Limits
Tethered tournaments will automatically enforce the following time limits:
Team preview: 90 seconds
Move time limit: 45 seconds Player time limit: 10 minutes
Players may take notes at any time during a turn. Players may use as much time as allowed each turn.
3.2.2. Match Time Limits
There is a match time limit of 50 minutes for best-of-three games and 20 minutes for
best-of-one games. When match time is called, players will have 3 additional turns to complete the current game.
3.3. Untethered Tournaments
o An untethered tournament is a tournament where the Battle Team is not locked electronically. Players should use Festival Plaza and select Battle Link Battle - Double Battle - 2017 World Championships Rules when setting up a battle. Players should download the “2017 World Championships Rules” from the Festival Plaza prior to attending the event.
o Players must submit Team Sheets at the start of the tournament that matches the player’s Pokémon, items, and moves as they appear in the Battle Team. They must use the this team during the entire tournament.
3.3.1. Untethered Time Limits
Untethered tournaments should use the following time limits: Game Enforced
o Team Preview: 1 minute 30 seconds o Move time limit: 45 seconds
o Player time: 10 minutes
page4image20688
4
Organizer or Judge Enforced Match Time Limits
o Single game: 20 minutes + three turns
o Best-of-three games: 50 minutes + three turns
Players may take notes at any time during a turn.
3.4. Match Resolution
o Players are unable to resolve a match with an intentional draw (ID).
o A player wins by making their opponent’s final Pokémon faint.
o If both players’ Pokémon faint during the last turn of a match, the player whose Pokémon
faints last wins the game.
3.4.1. Resolving Time Outs
o The player time will automatically count down the time left in the game.
o A player who runs out of time will lose at the end of the turn.
o If both players run out of time on the same turn the game will automatically determine
the winner using the following conditions in hierarchical order. This should also be applied by the tournament staff for any game that is not finished when match time is called and the final turn has resolved:
  1. Whoever has the most Pokémon remaining wins.
  2. If both players have the same number of Pokémon remaining, the player with the
    highest ratio of total HP remaining / total maximum HP for all Pokémon in his or her party wins.
    o (Current HP of remaining Pokémon) / (Maximum HP of all four Pokémon brought to battle)
  3. If there is no clear winner from conditions 1 or 2, then the Player with the highest total HP remaining wins.
  4. If there is still no clear winner, the game will be a draw.
3.4.2. Resolving Best-of-Three o Best-of-Three Matches
Use the following criteria, in order, to determine the outcome of a match that is unresolved after any given game has ended. After one of the criteria has been met, none of the others are applied.
GAME 1:
o The players proceed to Game 2.
GAME 2:
o If the winner of Game 2 also won Game 1, that player wins the match. If the
winner of Game 2 did not win Game 1, or either game ended in a tie, players
proceed to Game 3.
o During Swiss rounds, if players are tied after Game 2 has been completed and
match time has been called, players will play a Sudden Death game. This will
only occur if there is a tie during Swiss rounds after two games are played. GAME 3:
o The winner of Game 3 wins the match if there were no ties. If there was a tie in one game continue to play games until one player has more wins than their opponent. If there was a tie in two games the player who won the single game wins the match.
page5image25936
5
During Single Elimination, if players have won the same number of games after either Game 2 or Game 3 have completed and match time has been called, players will play a Sudden Death game.
3.4.3. Sudden Death
o During Sudden Death, players begin a new game. Players are required to gain an
advantage in number of remaining Pokémon over their opponent. Tournament staff will evaluate the game at the end of each turn to determine if an advantage has been gained. After each turn has been completed, the tournament staff will determine the number of Pokémon that each player has remaining.
If both players have the same number of Pokémon remaining at the end of the turn, the game continues for another turn.
If a player has more remaining Pokémon than the opponent at the end of any turn, that player wins the game.
Illegal Pokémon
4.1. Illegally Manipulated Pokémon
o The use of external devices, such as a mobile app, to modify or create items or Pokémon in a player’s Battle Team is expressly forbidden. Players found to have Pokémon or items that have been tampered with may be disqualified from competition, regardless of whether the Pokémon or items belong to that player or were traded for.
4.2. Electronic Hack Checking
o A player’s Battle Team may be checked at any time for illegal Pokémon using an electronic hack check.
o If you are unable to connect to the Internet due to device error or are blacklisted from game online functionality you will not be able to participate in the event.
4.3. Manual Hack Checking
o A player’s Battle Team may be manually checked by an organizer or a judge for known hacks as outlined in the appendix below. Only hacks outlined in the Manual Hack Checking Appendix or uncovered through the electronic hack check may be penalized.
4.4. Reporting Suspected Hacks
o Suspected new hacks should be reported to Pokémon Organized Play (POP) through Customer Support support.pokemon.com
page6image18680
6
5. Manual Hack Checking Appendix
This appendix outlines known hacks which are not currently caught by the electronic hack check.
5.1. Case 1 Severe Tier 2
o Any Alola Pokémon with a move that cannot be learned prior to the launch of Pokémon Bank in 2017.
o Any Alola Pokémon with Hidden Abilities that cannot be obtained through normal gameplay.
5.2. Case 2 Severe Tier 2
o Any Legendary or Mythical Pokémon (with the black clover) that has Hidden Power as a Fighting-type move.
5.3. Case 3 Severe Tier 1
o Any of these Alola Pokédex numbers (with the black clover) that is also shiny No. 285288
No. 293299
5.4. Case 4 Severe Tier 1
o Any Pokémon that lists “From: Nursery Helpers” on its summary screen and that is contained in a Master Ball or a Cherish Ball.
5.5. Case 5 Severe Tier 1
o Any of these Pokémon (with the black clover) that has the following real level. o No. 076 under Lv. 54
o No. 078 under Lv. 54
6. Penalty Guidelines
6.1. Penalty Types
o Caution
Verbal warning to inform the player that they did something wrong.
o Warning
Must be reported to POP by the Head Judge or Tournament Organizer of the event in
which they occur. o Game Loss
Game loss for the current game (or next immediate game in best of three). If the penalty is issued between rounds, the penalty will be applied to the player’s next game.
o Disqualification
Players who receive this penalty are removed from the tournament and become
ineligible to receive any prizes.
6.2. Game Play Error
o Minor
Holding/Moving your game system in a way that results in a fixable frozen match delay
page7image18856
7

Double Frozen Game State – If both players’ game systems are stuck in an unfixable frozen game state and it cannot be determined which player’s Game Card or system is responsible for the frozen state, both players will receive a tie for that game.
Attempting to view your opponents screen to gain an advantage Recommended Penalty
o Tier 1 Caution
o Tier 2 Warning
o Tier 3 Game Loss for the current game (or next game in best of three)
o Major
Removal of Game Card mid-game
Loss of power to game system
Holding/Moving your game system in a way that results in an unfixable frozen game
state
Recommended penalty
o Tier 1 Game loss for the current game. o Severe
Pokémon or item that does not match the team list. Recommended Penalty
o Tier 1 Remove incorrect Pokémon or item from party and apply a game loss. Also use if Manual Hack Checking Appendix Case 3, 4 or 5 apply.
o Tier 2 If fewer than 4 Pokémon remain, apply a game loss and disqualify player from event. Also use if Manual Hack Checking Appendix Case 1 or 2 apply.
All rules in this document take precedence over the General Event Rules document. General Event Rules still apply where there is no contradicting information.
page8image13400

giovedì 10 novembre 2016

La storia del mondo Pokémon

L’inizio
Il caos e il vuoto diedero origine a un uovo che diede vita ad Arceus, il creatore. Il Pokémon Primevo creò Dialga, guardiano tempo, Palkia, guardiano dello spazio e Giratina, padrone del caos esiliato nel Mondo Distorto a causa della sua malvagità. Arceus creò infine una terza dimensione facendole convergere tutte in un unico punto: la Vetta Lancia

Dialga e Palkia portarono sulla Terra le loro rispettive funzioni utilizzando un’enorme quantità d’energia. Per riposarsi, tornarono successivamente al loro dominio. Il drago che comandava la Terra, sentendosi solo, chiese ad Arceus di creare un Pokémon che potesse tenergli compagnia. Il Pokémon Primevo generò dunque Mew, l’antenato di tutti i Pokémon.

La creazione dei continenti
Il mondo attuale, ovviamente, non esisteva. Il drago padrone della Terra decise insieme a Mew di creare i guardiani per terra, acqua e aria. Nacquero così Groudon, Kyogre e Rayquaza. Da quel momento iniziarono a esistere gli elementi. Tuttavia, i tre nuovi Pokémon erano perennemente in conflitto tra loro. Groudon e Kyogre lottavano per ottenere maggior territorio mentre il Pokémon Stratosfera interveniva per porre fine alla battaglia. Rayquaza, per porre fine agli scontri, sigillò Groudon e Kyogre in due speciali caverne.

Per controllare gli elementi creati dal trio ormai sigillato, il drago della Terra generò Lugia e Ho-Oh, rispettivamente per oceani e terre emerse. Arceus, soddisfatto del lavoro svolto dal drago e da Mew, per aiutarli creò il principe dei mari , Manaphy, il signore della lava Heatran e l’abitante dei cieli Shaymin. Sorpreso dalle proprie creazioni,  successivamente il Pokémon Primevo creò il trio dei laghi Uxie, Mesprit e Azelf che possedevano i poteri della conoscenza, dell’emozione e della forza di volontà con il compito di portare tali valori agli esseri viventi che sarebbero stati creati. Vennero poi Articuno, guardiano del ghiaccio, Zapdos, guardiano del tuono e Moltres, guardiano del fuoco. 

Molte cose ancora necessitavano un guardiano. Arceus assegnò a Tornadus i venti, a Thundurus i temporali e a Landorus il compito di salvaguardare la fertilità della regione di Unima. Il Pokémon Primevo sentiva inoltre l’esigenza di una controparte della Terra. Una volta creata la Luna e le sue fasi, il Dio dei Pokémon generò due creature per gestirla. Cresselia, responsabile dei sogni e della fase lunare crescente e Darkrai, responsabile degli incubi con cui si nutre oltre che della fase di novilunio.

Arceus decise poi di spostare la terra e creare così i continenti. Diede l’incarico a Regigigas, il Pokémon Colossale. Infine, vista la solitudine e tristezza di Manaphy, egli donò Phione al principe dei mari. Esausto, ma soddisfatto, il Dio dei Pokémon si ritirò nel suo paradiso per riposare.

Nascita dei Pokémon
Centinaia d’anni dopo, Regigigas, soddisfatto del suo operato, decise di fermarsi. Creò tre seguaci: Regirock, il golem di roccia, Registeel, il golem d’acciaio, e Regice, il golem di ghiaccio. Arceus, tornato sulla Terra, decise con Mew di popolare finalmente il pianeta. Per evitare una sovrappopolazione diede tempo limitato a ogni essere vivente. Generò quindi Xerneas per donare la vita e Yveltal per sottrarla. 

Per risolvere il problema legato alla noia, Arceus realizzò creature capaci di cambiare per sempre la percezione del mondo. Diede vita al responsabile della vittoria Victini e al custode della musica e delle arti Meloetta. Per l’amore, trasformò un Carbink in Diancie. Infine, assegnò il caos a Hoopa, il quale da sempre gioca brutti scherzi agli esseri viventi tramite i suoi poteri. Soddisfatti, Xerneas e Yveltal continuarono a dare e togliere vita a nuovi esseri viventi.

Al termine della creazione, Arceus e Mew constatarono che tutto aveva ora bisogno di protezione. Crearono quindi il trio di spade Cobalion, Terrakion e Virizion per proteggere il mondo secondo definiti e puri ideali, affiancati dai Pokémon erranti Latios e Latias. Oltre agli animali, anche la natura necessitava protezione: nacque così Zygarde.
Gli umani
Alcune creature, influenzate dal trio Uxie, Mesprit e Azelf, persero la capacità di utilizzare gli elementi diventando così i primi uomini. Essi conoscevano i guardiani e il loro ruolo, pertanto continuarono a rendere omaggio alle “divinità”. Tuttavia, gli uomini temevano alcune di loro, tra cui il trio dei golem e Regigigas. Decisero quindi di separare i giganti. Per il Pokémon Colossale crearono un tempio dove sarebbe stata necessaria la presenza del trio dei golem, ognuno dei quali nascosto in un angolo remoto del mondo e protetto da una creatura rara di nome Relicanth.

Passarono gli anni e gli umani si evolsero. Fondarono prima piccoli villaggi, poi intere città basate sulla tecnologia avanzata. In uno di questi villaggi apparvero tre cani mai visti prima. Queste creature erano talmente affascinanti che gli umani decisero di onorarle costruendo due torri alte fino al cielo dove potessero vivere. Pochi anni dopo, un incendio distrusse una delle torri uccidendo i tre cani.

Ho-Oh, percependo il dolore di coloro che consideravano le tre creature come parte del villaggio, le riportò in vita come tre nuovi cani guardiani: Raikou, Entei e Suicune. Quello che doveva essere un funerale divenne invece una grande festa sotto la benedizione del Pokémon Arcobaleno. Infine, i tre Pokémon erranti partirono per il mondo.
La guerra
Intanto, in una parte molto lontana del mondo, due fratelli salvarono un gruppo di Pokémon da morte certa. Il drago della Terra, sorpreso delle loro azioni, apparve loro sentendosi in debito. I fratelli divennero grandi amici del drago e vissero molteplici avventure insieme. Ma i fratelli erano molto diversi. Il maggiore credeva nella verità più d’ogni altra cosa, il minore invece negli ideali. Non sapendo chi sostenere ed essendo affezionato a entrambi, il drago trasformò il fratello maggiore in Reshiram e il minore in Zekrom. Il drago originale cadde quindi a terra e dal suo guscio rinacque come Kyurem, un drago che non credendo né nella verità né negli ideali decise di ibernarsi in un abisso.

L’incessante discussione tra Reshiram e Zekrom portò la guerra. Utilizzati come armi, i due fratelli distrussero interi regni. Realizzando di aver commesso un imperdonabile errore, i due draghi posero fine alla guerra e crearono due gemme per sigillarne i poteri all’interno. Si formarono i nuovi regni, le guerre erano ormai cessate e le tregue accettate. Tuttavia, come tra gli esseri umani, anche tra i Pokémon vi era il bene e il male. La Terra avanzava in questa costante lotta.
La storia continua
Arceus tornò un’ultima volta sulla Terra per contemplarne l’evoluzione. Poteva finalmente parlare di vita sul quel pianeta. Promise di mantenerne intatta la situazione indipendentemente dalle minacce che avrebbero attaccato la Terra. Per la prima volta il Pokémon Primevo tornò nel suo paradiso senza modificare nulla. Passarono gli anni e sulla Terra si formarono nuove creature grazie all’evoluzione. Altre divennero invece leggendarie, come Keldeo, quarto membro della squadra di giustizia formata da Cobalion, Terrakion e Virizion.

Gli esseri umani continuarono a evolversi assieme alle proprie conoscenze tecnologiche. Sono stati in grado di resuscitare i fossili dando nuova vita a Pokémon ormai estinti e hanno dato vita a creature artificiali tra cui Porygon, il Pokémon Virtuale. Tuttavia, la sperimentazione ha portato anche alla generazione d’armi tra cui Mewtwo, tentativo di clonare il Pokémon antenato Mew. Per porre rimedio, l’uomo ha poi cercato di contrastare Mewtwo creando una versione moderna di Genesect, il Pokémon Paleozoico vissuto millenni prima.


Così è nato il mondo Pokémon. Adesso umani e Pokémon camminano l’uno accanto all’altro in ogni momento. Varie competizioni sono state fondate sotto la benedizione di Victini e, attraverso l’influenza di Meloetta, danze e canti sono stati composti per onorare i guerrieri del passato.

Cosa sono i Pokémon per un fan...

Ciao cari lettori, sono sempre io, Boni, e quest'oggi vi racconterò o meglio, vi spiegherò cosa sono i Pokémon per un grande fan.

I Pokémon...delle piccole creaturine, anzi, una lunga serie di numeri inserita all'interno di un disco o di una schedina...un'insignificante serie di numeri e lettere che veniva letta da un computer il quale la trasformava in un'immagine, creando così il mondo dei pokémon.
Sì, alla fine se ci pensiamo veramente bene i Pokémon sono solo dei numeri, che una volta inseriti nella schedina la quale viene a sua volta inserita nella console, prendono una forma diventando immagini animate. I Pokémon non sono molto importanti sono solo un videogioco, uno svago, una perdita di tempo direbbero alcuni...beh, tutto ciò è sbagliato. La vita di molte persone è cambiata in meglio grazie ai pokémon. Nuove amicizie, viaggi in macchina che sono volati, sfide fantastiche, scambi con gli amici (NON PRODIGIOSI) e tanto altro. Insomma, si può sicuramente dire che hanno in qualche modo modificato la quotidianità delle persone.
Ma queste cose le possono capire solo le persone che si sono affezionate a questo gioco già da piccoli (si intende dai 5 ai 7 anni) e non lo hanno più abbandonato, dei bambini che passavano trascorrevano anche un'ora o due (o anche sei o sette se il gioco era appena uscito, ma questa è una mia esperienza personale) per immergersi in un altro mondo, un mondo fantastico e perfetto, il mondo dei pokémon.
Ecco perché trovo veramente fastidiosi quella banda di ipocriti che prima disprezzava i Pokémon, mentre adesso li elogiano e credono di essere dei veri fan, persone che dal 2013 hanno la schedina di gioco di pokémon X e Y, ma iniziano a giocarci solo dopo l'uscita ci pokèmon GO. Queste persone non percepiscono e non tengono per niente conto del valore che hanno avuto questi giochi per molta gente e credo di poter parlare non solo per me, ma anche per molti altri "Pokéfanatici".

Detto questo io vi saluto, ciauuuuuuuuuuuu

giovedì 3 novembre 2016

Nuove notizie su Nintendo Switch!

Aggiorniamo un po' le nostre conoscenze riguardo l'ultima console Nintendo (in arrivo a Marzo 2017)!



  1. Nuovi dettagli, come data di uscita, prezzo, giochi di lancio e controller, saranno annunciati il 13 Gennaio, in una presentazione che andrà in onda da Tokyo, da seguire "directly" (ci manchi, Satoru Iwata) su Twitch!
  2. A detta di uno degli attori presenti nel video dell'anteprima ufficiale, il Pro Controller di Nintendo Switch è il miglior Pad che abbia mai tenuto in mano! Aspettiamoci roba buona (così non saremo più costretti a giocare a Smash con i Wiimote! Finalmente!!!).
  3. Nessun gioco mostrato nell'anteprima è veramente in via di sviluppo: il trailer voleva solo focalizzarsi sulle caratteristiche della console. Tuttavia, il gioco di Mario mi sembra troppo ben caratterizzato per essere solo un'animazione...
  4. Kimishima sostiene che la nostra "ex NX" sarà adatta sia agli Hardcore Gamers che alle famiglie. Ti prego, Kimi, almeno questa volta non fare un altro porting di Wii Sports, ne abbiamo abbastanza...
  5. Stando a quanto detto da alcuni rumor, in futuro potrebbero esserci versioni potenziate di Nintendo Switch.

giovedì 27 ottobre 2016

Pokémon Sole e Luna nuovi annunci

Ciao ragazzi. Vi scrivo questo post, perché ormai sono stati (purtroppo) spoilerati tutti, tutti, tutti i pokémon di Alola. Sono stati spolverati anche molti tipi dei vari pokémon.
Ecco il link di tutte le notizie: TUTTE LE NOTIZIE UFFICIALI


martedì 18 ottobre 2016

POKéMON SOLE E LUNA SIMILE A BIANCO E NERO !?

ATTENZIONE PARERE PERSONALE !!!

SECONDO ME POKéMON SOLE E LUNA SARà SIMILE A BIANCO E NERO. COSA INTENDO DIRE ???
SEMPLICE. AVRà UNA TRAMA FANTASTICA, DEI LEGGENDARI CHE FARANNO SBAVARE TUTTI NOI GRANDI APPASSIONATI, MA DEI POKéMON COMUNI DAVVERO ORRENDI. IL GIOCO HA GRANDI INNOVAZIONI E SECONDO ME POTREBBE USCIRE UN SECONDO TITOLO (POKéMON ECLISSI PER ESEMPIO) OPPURE UN SEGUITO (POKéMON SOLE E LUNA 2).
SECONDO ME é Più PROBABILE IL SEGUITO "SOLE E LUNA 2", INFATTI IN TUTTI E DUE I GIOCHI ABBIAMO DEI LEGGENDARI RACCHIUSI IN DELLE PIETRE E UN LEGGENDARIO Più PICCOLO RISPETTO AI DUE PRINCIPALI (MARSHADOW PER Sole E LUNA E KYUREM PER BIANCA E NERA).


ZEKROM E RESHIRAM

SOLGALEO E LUNAALA

Notizie mozzafiato su Pokémon Sole e Luna (no spoiler) XD

Nuove forme Aola



















Nuove Ultracreature













Marshadow





Pikachu di Ash












Pre-evoluzioni di Solgaleo e Lunaala












Nuovi Guardiani di Alola












sabato 8 ottobre 2016

Nuova rubrica! Il livello della settimana!

Salve a tutti, fan di Nintendo Time! Oggi vi presenterò una nuova rubrica, il livello della settimana! Qui parleremo di Super Mario Maker, in particolare dei livelli creati dagli utenti! Vi parlerò, ogni settimana, del livello più divertente, più interessante o più spettacolare che ho avuto l'occasione di giocare di recente. Oggi vi mostrerò 3-A: Winter Home, di sBs. Questo livello unisce le mie tre cose preferite nei livelli di Super Mario Maker: platforming divertente, una sfida originale e un pizzico di magia: il livello si presenta infatti come un vero classico, con una scritta che ci informa della nostra sfida, raccogliere 100 monete, e un'atmosfera inimitabile. Sembrerà infatti di essere nel più magnifico dei Natali, con tanto di casetta di legno e campanelline. Inoltre, durante la nostra partita, vedremo cadere dal cielo delle nuvolette bianche che ci ricordano tanto una nevicata. Qui ci ricongiungiamo con la sfida delle 100 monete, perché queste ultime saranno nascoste singolarmente, e dovremo cercarle accuratamente, scoprendo i segreti di questo tranquillo mondo bianco. Davvero un livello spettacolare e originale, dovete giocarlo per apprezzare la magia. Do you wanna build a snowman?


Ah, sì: quasi dimenticavo! Nello spazio commenti di questa rubrica potete anche voi dirmi il vostro livello della settimana, oppure sponsorizzare le vostre creazioni più riuscite. Inizierò io: ultimamente ho creato dei livelli molto originali, chiamati Run against the Spiny Shell, in cui il giocatore dovrà battere in velocità un guscio spinato, il quale, altrimenti, vi impedirà di raggiungere il traguardo, colpendo i Koopa che dovete usare come trampolino. Sono molto orgoglioso di questa mia trovata, e vorrei che più persone la sperimentassero, perciò, vi mostro dove trovare i livelli:

Run against the Spiny Shell - 20s
ID del livello: 6B5E-0000-0288-9CD1
Super Mario Maker Bookmark: https://supermariomakerbookmark.nintendo.net/courses/6B5E-0000-0288-9CD1

Run against the SpinyShell 2 - 20s
ID del livello: C6AA-0000-02A8-362F
Super Mario Maker Bookmark: https://supermariomakerbookmark.nintendo.net/courses/C6AA-0000-02A8-362F



Spero che abbiate apprezzato l'idea. Alla prossima!!!

mercoledì 5 ottobre 2016

Questo é solo l'inizio di una grande avventura...

Il mese di settembre è stato ricco di novità per gli utenti Android ed iOS che in estate si sono lasciati sedurre dalla novità Pokèmon Go. L’aggiornamento ha consentito al pubblico di toccare con mano diverse novità, ma quelle più importanti secondo quanto trapelato in queste ore arriveranno solo tra la fine del 2016 e l’inizio del nuovo anno, considerando il fatto che gli sviluppatori hanno in mente svariate idee per allungare il ciclo di vita di questo gioco.

L’obiettivo principale è quello di introdurre la  2^ generazione dei pokemon, da 151 a 251 in maggio per la precisione, con nuove evoluzioni che richiedono meno caramelle o Eevee che si evolverà in Umbreon o Espeon a seconda dell’orario durante il quale lo si fa evolvere (giorno—> espeon; notte—> umbreon).

Battaglie tra allenatori: l’aggiornamento decisivo dovrebbe fare il suo esordio ufficiale tra dicembre e gennaio.

scambi, visto che Niantic ha in mente di assicurare a tutti una svolta a partirà già dal mese di ottobre.

Altri aggiornamenti UFFICIALI di Pokémon GO:

Allenatori,
Vogliamo offrirvi un’anteprima di una opzione presto disponibile su Pokémon GO. Stiamo aggiungendo una nuova funzione, grazie alla quale riceverete un bonus  cattura quando otterrete le medaglie di cattura di Pokémon di un alcuni tipi (Brandifuoco, Giardiniere, ecc.). Questi nuovi bonus vi daranno una probabilità più alta di catturare un Pokémon dello stesso tipo. Per esempio, quando ottieni il livello più alto nella medaglia Brandifuoco, le tue possibilità di catturare un Pokémon del tipo Fuoco, come Charmander, Vulpix e Ponyta, aumentano grazie al bonus.
Con l’aumentare del livello della medaglia, acquisirete una probabilità superiore di catturare Pokémon dello stesso tipo. Se un Pokémon è di tipo diverso, il bonus sarà rappresentato dalla media dei bonus per ciascun tipo. Per esempio, Pidgey è un tipo di Pokémon normale e anche volante. In questo caso, il bonus sarà la media dei bonus del tipo Normale e Volante.
Sfruttate questi nuovi bonus e, presto, potrete iniziare a catturare più Pokémon.

Allenatori,
Nel nostro continuo impegno per migliorare Pokémon GO, abbiamo apportato un miglioramento all’esperienza in Palestra per gli Allenatori di tutti i livelli. In una prossima versione di Pokémon GO, gli Allenatori che si allenano presso una Palestra amica saranno in grado di portare a lottare sei Pokémon anziché uno. Inoltre, i Punti Lotta del Pokémon contro cui ci si sta allenando potrà essere temporaneamente abbassato, durante l’allenamento, per essere in linea con le abilità di lotta dei vostri Pokémon.
Ora, a prescindere dal vostro livello, potete avere un’influenza sulla Palestra della vostra squadra. Camminate col vostro Pokémon compagno verso un luogo vicino e mostrate al vostro Team leader che siete in grado di lottare al meglio.


Affrontando una Palestra, se ci capiterà di incontrare un Pokémon mai visto verrà inserita nel Pokédex una sagoma scura, alla stregua di quanto accade quando ne appare uno selvatico appare per la prima volta e non riusciamo a catturarlo. Anche i Pokémon incontrati nelle Palestre verranno registrati nella sezione Visti del Pokédex. 
 

State con le orecchie bene aperte, perché stiamo per vedere prendere forma una serie di aggiornamenti che stravolgerà del tutto l’esperienza di gioco di Pokèmon Go

Dai ! Cosa aspettate ??? Riprendete in mano il vostro smartphone e iniziate la caccia, perché QUESTO é SOLO L'INIZIO DI UNA GRANDE AVVENTURA...

martedì 4 ottobre 2016

Nuovo lottatore per Pokkén Tournament! ... arcade

Per la versione arcade di Pokkén Tournament è in arrivo un nuovo lottatore misterioso. Chi sarà? Lo scopriremo il 13 ottobre.

venerdì 23 settembre 2016

NX già provata dagli editori, ne sono entusiasti!

NX è già stata provata da editori indie, che assicurano il loro supporto, ma anche la più conosciuta casa Ubisoft ne è rimasta entusiasta, questa la dichiarazione di Guillemont, CEO di Ubisoft: 
"La nuova Nintendo [console] è una macchina fantastica. È davvero un nuovo approccio, è molto Nintendo, e sta di nuovo arrivando con qualcosa di nuovo.L’amiamo.
Prendiamo sempre le rotture positivamente. Pensiamo che ogni volta sia un’occasione per i nostri creatori di prendersi più rischi. Quando una nuova macchina viene lanciata, ci sono un certo numero di brand che prendono il tempo dei giocatori, quindi saranno pronti a comprare il prossimo Assassin’s Creed o Call of Duty. Anche se dicono, ‘Sono interessato in quello che stai facendo’, alla fine comprano quello che conoscono, e poi vanno da qualche altra parte. Quando si cambiano le macchine, considerano migliore l’idea di comprare ciò che è stato fatto per quella macchina. Questo ci da la possibilità di cambiare totalmente un’IP pre-esistente, o di creare nuove esperienze e nuove IP.
Ciò che vediamo, è che i giocatori sono più aperti quando un nuovo hardware sta arrivando. Quindi abbiamo l’opportunità di fare qualcosa che non abbiamo mai fatto, perché sappiamo che se siamo i primi ad arrivare e i giocatori proveranno il nostro gioco e forse saremo stati in grado di far scoprire loro un nuovo genere. Così come il nostro staff voleva fare un gioco come Zombi U erano anche contenti che potessero usare solo il Wii U. Per noi, una console è uno strumento per esprimerci, ma quando tutto si stabilizza si è meno aperti all’innovazione. Noi vogliamo innovazione continua.
Comunque, se si prova qualcosa di nuovo che non è perfetto, si torna rapidamente a qualcosa che si conosce e funziona. Da giocatore, se scegli un nuovo hardware, non si hanno punti di riferimento, e quindi guardi a ciò che gli altri giocatori sostengono essere i giochi migliori e decidi di provarli. Ma se hai una macchina ben presente sul mercato e ci sono tutte le esperienze che già conosci, sappiamo benissimo che perderai l’occasione di provare qualcosa di nuovo, quindi sei meno incline [a provare nuove IP]. Per noi, sappiamo che l’opportunità di provare qualcosa di nuovo è molto più remunerativa quando c’è una nuova macchina"
Aspettiamo con fiducia un buon supporto di terze parti!