-Piccola premessa: Alla Games Week, a causa di mancanza di tempo, non ho provato questo gioco abbastanza a lungo per scrivere l'anteprima, perciò mi sono basato anche sulle informazioni del sito Nintendo e sulla DEMO disponibile nel Nintendo eShop-
Scusate se non ho pubblicato anteprime negli ultimi giorni, ma stavo annegando nei compiti e nelle verifiche, ma oggi si ricomincia! E in grande. Anzi, in piccolo, con Chibi-Robo! Zip Lash, ma come si suol dire: piccolo è bello!
Chibi-Robo! Zip Lash è il nuovo gioco per 3DS di prossima uscita (già il 6 novembre?!?!?! Soldi, a me!") che stravolge le regole del gioco rispetto ai suoi predecessori. In questo gioco vestiamo i panni di Chibi-Robo che, mentre pulisce la sua navicella spaziale, viene a sapere dal suo assistente che le risorse della terra sono in pericolo a causa di attacchi alieni. Dopo un tutorial interattivo (forse troppo lungo, ma ben fatto) verremo catapultati nel coloratissimo mondo di gioco, pieno di enigmi da superare con la spina, che sarà anche la nostra arma, che potremo potenziare con delle "Turbopalle". Potremo usare tre attacchi base nel gioco: il marioso saltare sopra i nemici, il lancio della spina rapido e quello potente (che va caricato per un po'). Inoltre, i livelli sono vari e coloratissimi, pieni di power-up e enigmi anche piuttosto ardui da risolvere.
Insomma, Chibi-Robo! Zip Lash si preannuncerebbe come il platform perfetto, ma non è esattamente così. Certo, il gioco, nonostante i pochi livelli rispetto allo standard Nintendo (praticamente la metà rispetto al "Mario medio"), sarà piuttosto longevo grazie a tutti i collezionabili nascosti, ma inizio a temere nella monotonia del gioco. Nelle parti più piene di nemici dei livelli che ho provato, bastava premere Y una volta al secondo per far fuori tutti i robot alieni. Ora, io non ho provato le battaglie con i boss, che potrebbero anche dare una svolta alla meccanica di gioco, però i nemici sono fin troppo facili da sconfiggere, a volte. Temo quindi che questa semplicità possa stancare ben presto i neoseguaci di questa serie, me compreso.
Questo titolo così fantasioso e colorato ha comunque le carte in regola per essere apprezzato da tutti, specialmente dai più piccoli (se da piccolo avessi sentito di un gioco in cui un robot doveva cercare risorse tra cui dolcetti, DOLCETTI!!!, e portarli via dagli alieni, sarei impazzito dalla voglia di prenderlo!), e che forse la monotonia dei primi livelli sia solo un modo per far credere ai giocatori di aver preso un gioco facile, per poi buttarli in durissime boss-battles. Credo che questo gioco non debba mancare nella collezione degli appassionati della serie e, forse, anche di chi la ha scoperta adesso!
Nessun commento:
Posta un commento